Contattaci +39 0522 271321
CHATTA CON NOI
Tutto Lambretta Classic Scooter
  • Home
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Galleria Fotografica
  • L’esperto Risponde
  • Storia
  • Stratos
  • Partners

Cerca Prodotti

Mini Cart 0 items - 0,00€
  • Nessun Prodotto nel carrello.
Acquista per Modello
  • LAMBRETTA 125 A
  • LAMBRETTA 125 B
  • LAMBRETTA 125 C/LC
  • LAMBRETTA 125 D/LD
  • LAMBRETTA 125 E
  • LAMBRETTA 125 F
  • LAMBRETTA 150 D/LD
  • LAMBRETTA 125/150 LI 1 SERIE
  • LAMBRETTA 175 TV 1 SERIE
  • LAMBRETTA 125/150 LI 175 TV 2 SERIE
  • LAMBRETTA 125/150 LI 3 SERIE 175 TV 3 SERIE
  • LAMBRETTA 125/150 SPECIAL 150 SX 200 SX
  • LAMBRETTA 125/150/200 DL
  • LAMBRETTA 48 LAMBRETTINO
  • LAMBRETTA J 50/100/125
  • LAMBRETTA LUI 50 C/CL 75S/SL
  • STRATOS RACING LINE
16 Gen

IL TENDICATENA STRATOS

Presente in: L'esperto Risponde

Ben ritrovati a tutti i lettori di collezionismo e agli amici lambrettisti e non.

Nel numero 38 della rivista avevo anticipato l’argomento che ero intenzionato a trattare su questo numero, praticamente volevo affrontare il pensiero diffuso che vi è nei lambrettisti e non, del ricambio definito rifatto come scadente, ma soprattutto i danni irrimediabili che un ricambio non uniforme crea.

Chiedo scusa anche se ho tardato a trattare questo argomento pur avendo avuto  parecchi solleciti , ma ho avuto un momento di ripensamento, mi spiego meglio ho preferito rimandare  questo argomento per un motivo semplice e sono certo che molti di voi lettori mi comprenderanno, facendo parte io di una ditta costruttrice di ricambi lambretta e altro, potrei incappare nel rischio, direi quasi matematico di incorrere in un conflitto d’interesse , cosa che vorrei evitare di scrivere frasi del tipo “i nostri sono ricambi buoni e gli altri no” , quindi l’argomento è solo rimandato.

Nel frattempo diamo un’informazione tecnica, in merito alle tante telefonate che ricevo in officina, questa è una delle più gettonate: “Quanto va tirata la catena sui motori LI-DL?”, noi consigliamo di mettere uno spessore che va da minimo di 2 ad un massimo di  2,5 +-/0,2  fra catena e tendicatena superiore (vedi foto)

Spingere il tendicatena verso l’alto con una spinta paragonabile con forza manuale di un 1/1,2 kg verso l’alto il tendicatena superiore, serrare  i due dadi di diam 6, mettere in modo corretto i ferma dadi, togliere lo spessore di mm 2,5, fra tendicatena superiore e catena, se l’operazione è stata eseguita correttamente come le informazione tecnica data dalla Innocenti, in data 18/11/1959, circolare che non pubblico per motivi di spazio.

Spero anche questa volta di esservi stato utile e mando un saluto a tutti.

Valla Giancarlo5-TENDICATENA-SUP-STRATOS-GIALLO 4-TENDICATENA-SUP-STRATOS-GIALLO

TENDICATENA STRATOS

TENDICATENA STRATOS

Info Aziendali

Tutto Lambretta Classic Scooter snc
di Ferretti Orietta e C
Via A. Simonazzi 13/1 - 42122 Reggio Emilia

tel +39 0522 271321 / fax +39 0522 231882
cell +39 330 509658 / +39 335 5889895

info@tuttolambretta.it

Video YouTube

  • Tutto Lambretta
  • Scooterthefero

Strumenti

  • Privacy
  • Iscrizione alla Mailing List
  • Sitemap
  • Area Amministrativa
  • tuttolambretta.it

  • Paypal
  • Visa
  • MasterCard

2021 - Tutto Lambretta Classic Scooter snc di Ferretti Orietta & C. - P. IVA: 02028510358

Powered by CABER Informatica

Per fornire la migliore navigazione possibile, in questo sito si utilizzano i cookies: continuando la navigazione ne autorizzi l'uso OK Informazioni complete
Cookies Policy
Necessari Sempre abilitato

X